Quantcast
Channel: La vita a modo mio » famiglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

DIVERSE OPPORTUNITA’

$
0
0

Vivere all’estero è sempre un’infinita fonte di ispirazione, di possibilità non conosciute e non considerate che, un bel giorno, ti si presentano davanti agli occhi per farti esclamare, piena di sorpresa: “Ma come ho fatto a non pensarci prima!?“A me piace, lo trovo divertente, stimolante, e spesso è anche un’occasione per mettere in discussione noi stessi, le nostre abitudini, i nostri punti di vista.

La scorsa settimana ero a scuola a prendere mio figlio, percorrevo il corridoio per arrivare alla porta della classe e ho assistito ad una scenetta interessante. Una mamma che non conosco, non so se svizzera o tedesca, si accingeva ad aiutare un bambino a infilarsi le scarpe e a vestirsi per uscire. Aveva con sé anche il figlio minore, presumibilmente, un bebé di età indicativa di quattro o cinque mesi. La creatura era infagottata nella sua tuta termica invernale (facendo in effetti un freddo cane) e se ne stava adagiata in mezzo al corridoio, così, senza nessun’altra accortezza diversa dal vestiario che la copriva da capo a piedi. Ad un certo punto è diventato evidente che, in pieno orario di ritiro dei bambini da scuola, la collocazione potesse risultare d’intralcio al passaggio, ma la pragmatica donna non si è affatto persa d’animo e, senza esitare un secondo, ha spinto il figlio, sempre sdraiato per terra, a mo’ di scarafaggio Gregor Samsa, contro gli armadietti degli scolari, cosicché smettesse di ostruire il passaggio.

Ho avuto un improvviso moto a metà tra l’assoluta ammirazione e il più sincero sbigottimento: fossi stata al suo posto, io non avrei mai pensato di risolvere con modalità così pratiche e veloci il problema di “dove mettere” mio figlio neonato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

Trending Articles