Clik here to view.

(Immagine tratta da www.tuttopercasa.pianetadonna.it)
Dovrei iniziare con una premessa. A casa nostra non vigono abitualmente abitudini da elevato galateo in tavola, non abbiamo servizi di piatti, bicchieri, posate di grande valore. Da anni ormai abbiamo archiviato pure la tradizionale tovaglia italiana, salvo che in presenza di ospiti, per passare alle più pratiche tovagliette all’americana (neppure in tessuto, addirittura usiamo quelle lavabili …). Una tristezza, verrebbe da dire. E forse questa è la spiegazione che mi dovrei dare nel cercare di comprendere l’affermazione di mio figlio, cinquenne, un paio di giorni fa.
Eravamo a tavola e stavamo pranzando, con relativa calma, essendo domenica. Avevamo mangiato il primo piatto e stavamo passando al secondo. In modo del tutto improvviso ed inatteso, Lui si rivolge al papà che gli porge la forchetta per mangiare l’insalata:
“NO! Io non la voglio questa!”
“Cosa vuol dire che non la vuoi? Perché?”
“E’ sporca!!!!! Adesso bisogna mettere due forchette! Una per il primo e una per il secondo, capito?!?!?”
Basiti, non siamo riusciti ad evitare di scoppiare a ridere. Ma io continuo a non capire come possa essergli venuta una simile uscita.
La nostra tavola deve essere davvero di una tristezza mortale, ci toccherà fare un salto a Buckingham Palace uno di questi giorni Image may be NSFW.
Clik here to view.