Quantcast
Channel: La vita a modo mio » famiglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

MASCHI

$
0
0

Ci stiamo ormai avvicinando al cont0 alla rovescia pre-vacanze. Il clima da queste parte continua ad essere assai ballerino, tipo che un giorno ci sono 30°C e il solleone da ustione e dopo dodici ore servono stivali di gomma e impermeabile, quando non proprio un bel maglioncino caldo.

L’autonomia di mio figlio nelle operazioni di vestizione e svestizione non ha ancora raggiunto risultati del tutto soddisfacenti, soprattutto per una sua certa pigrizia innata in queste attività che ogni tanto mi fa infuriare pesantemente. Nel corso di queste giornate semi-estive, ma anche semi-primaverili e semi-autunnali all-in-one, spesso queste sue inadeguate competenze sono messe a dura prova.

Le maestre, in caso di meteo particolarmente favorevole e temperature elevate, accompagnano a volte i bimbi in un grande parco vicino alla scuola, munito di “sguazzatoio“, dove le creature possono reciprocamente distruggersi a suon di spruzzi e schizzi per tutta la mattina. Vivendo al nord, capita, però, spesso che alle otto di mattina non sia ancora così caldo da uscire di casa in tenuta spiaggia e che quindi sia opportuno viaggiare con calzini e scarpe chiuse, sostituibili dopo qualche ora dai sandali decisamente più idonei a saltare dentro e fuori dell’acqua.

La scorsa settimana ho ritrovato la Creatura, a fine mattinata, dotata di sandali con calzini acclusi. Superato l’iniziale moto di orrore, ho cercato di spiegargli che se indossa i sandali al posto delle scarpe è opportuno che si tolga anche le calze. Non sono certa che, al momento, avesse colto adeguatamente. La sera, del tutto improvvisamente, mi domanda:

Ma alle femmine non servono le calze?!”

“Ma in che senso, scusa?!”

“Stamattina al parco le femmine non avevano le calze…”

Infatti. I maschi, invece, immagino di sì.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

Trending Articles